Il Bando per la IV edizione è ufficialmente APERTO.
La partecipazione al Premio è aperta a tutti i soggetti, privati e pubblici, su base volontaria.
Le candidature possono essere a cura del soggetto realizzatore cosi come di terzi con il consenso del soggetto realizzatore.
La partecipazione alla selezione è gratuita e implica la piena e totale accettazione di tutte le norme del Regolamento del Premio e della relativa Procedura di selezione della candidatura italiana.
Per la partecipazione è necessario iscriversi compilando l’apposito formulario.
Il Formulario è parte integrante della presente procedura e raccoglie le informazioni sul candidato, le caratteristiche generali, identificative e progettuali dell’intervento e le caratteristiche descrittive coerenti con le ragioni fondanti del Premio e con i criteri enunciati nel regolamento.
Il proponente deve caricare dati, relazioni e foto del progetto, così come organizzati nel formulario, nonché espletare le formalità richieste dalla normativa sulla privacy.
Gli elaborati ricevuti in difformità alle suddette indicazioni o incompleti non saranno presi in considerazione ai fini della selezione.
Alla conclusione di questi passaggi, salvate e trasmesse tutte le informazioni richieste, la proposta di partecipazione sarà vagliata dal Comitato di Gestione e il proponente, in assenza di obiezioni, riceverà comunicazione dell’accettazione.
Leggi il BandoIl miglioramento estetico del contesto paesaggistico di un Territorio contribuisce alla qualità della vita di chi lo abita e di chi lo frequenta. Il Rotary Club di Valle Mosso, costituendone un Comitato di Gestione, si è reso promotore dell’istituzione del Premio +bellezza in Valle finalizzato al riconoscimento ed alla valorizzazione di qualunque intervento effettuato sul Territorio della provincia di Biella che comporti un miglioramento del contesto paesaggistico.