Il Premio
L'obiettivo del Premio:
Il Premio +bellezza in Valle gode del patrocinio del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, della Provincia di Biella e della Regione Piemonte.
Il Premio ha cadenza annuale e valorizza gli interventi edilizi e ambientali che hanno contribuito a migliorare il territorio biellese. L'iniziativa premia progetti che uniscono qualità architettonica, bellezza e rispetto per il paesaggio, promuovendo un modello di sviluppo armonioso e responsabile.
Le sezioni:
Ambiente: interventi di rigenerazione paesaggistica, tutela del territorio e progetti che valorizzano il patrimonio naturale.
Edilizia: opere architettoniche e urbanistiche che si distinguono per qualità progettuale, integrazione con il contesto e innovazione.
Chi può partecipare:
Privati, enti pubblici e amministrazioni locali, studi di architettura e progettazione, aziende e imprese di costruzione, associazioni e Fondazioni.
I progetti devono essere stati realizzati nel territorio della provincia di Biella nei termini stabiliti dal bando.
Gli interventi sono ricandidabili se hanno subito ulteriori integrazioni o modifiche. Le candidature sono volontarie, a cura dei soggetti realizzatori o di altri.
Modalità di candidatura:
Compila il form cliccando su questo link entro il 31 maggio 2025.
Candida un interventoValutazione e premi:
La Giuria del Premio, composta da persone con profili ed esperienze che attengano alla qualità del contesto paesaggistico, architettonico e alla qualità della vita, valuterà i progetti. Premi in palio:
- Premio Sezione Ambiente
- Premio Sezione Edilizia
- Premio Reda per la Bellezza
- Premio Sellalab
La Giuria del Premio, nominata dal Comitato di Gestione, è composta da persone con profili ed esperienze che attengano alla qualità del contesto paesaggistico, architettonico e alla qualità della vita. I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito del Premio e promossi pubblicamente.
Agli interventi che risulteranno vincitori verrà consegnato un riconoscimento. Congiuntamente al conferimento dei premi, la Giuria e il Comitato di Gestione del Premio potranno attribuire menzioni speciali così come ulteriori riconoscimenti specifici.
La cerimonia di premiazione si terrà il 4 ottobre 2025 a Palazzo Gromo Losa (Biella).

Il Manifesto
Per un futuro in cui la bellezza è benessere e responsabilità condivisa.
Il Premio +bellezza in Valle nasce nel 2019 grazie al Rotary Club di Valle Mosso per riconoscere e valorizzare gli interventi nell’ambito dell’edilizia, della rigenerazione urbana e della gestione ambientale e paesaggistica che hanno saputo contribuire in modo autentico e sostenibile alla costruzione della bellezza del Biellese.
Crediamo che la bellezza non sia un ornamento, bensì una necessità. È un valore fondante per la qualità della vita delle persone e un motore di sviluppo e di trasformazione collettiva.

Il Bando
La partecipazione al Premio è aperta a tutti i soggetti, privati e pubblici, su base volontaria.
Le candidature possono essere a cura del soggetto realizzatore cosi come di terzi con il consenso del soggetto realizzatore.
Scarica e leggi il bando ufficiale per scoprire le regole e le modalità di partecipazione al premio.
Per ulteriori informazioni contattare info@premiopiubellezzainvalle.it

La Giuria
Nominata dal Comitato di Gestione, raggruppa i più importanti esponenti in materia architettonica, paesaggistica e naturalistica.

Le Sezioni
La Sezione Edilizia comprende gli interventi di nuova costruzione, ristrutturazione, restauro, risanamento conservativo e manutenzione di edifici, strutture o infrastrutture, che abbiano comportato un miglioramento del contesto architettonico e della "bellezza"del territorio.

Il concetto di Bellezza

La squadra
© Copyright 2019-2025 Premio +bellezza in Valle ETS - C.F. 02807200023
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie