Intervento di ristrutturazione e restauro conservativo presso lo stabile
Descrizione:
La antica locanda Galleria Rosazza a quota 1485 m fu costruita insieme alla strada che collega il Santuario San Giovanni con Oropa nel lontano 1898 dal grande mecenate e filantropo Federico Rosazza Pistolet che si avvalse della collaborazione di Giuseppe Maffei pittore di Graglia ed esperto di spiritismo. Ne nacque così una struttura molto originale su ben 5 piani addossata alla montagna costituita da 2 piani adibiti alla ristorazione e i piani superiori da 6 camere. La struttura interamente costruita in pietra lavorata non ha mai subito particolari adattamenti pertanto è giunta integra fino ai giorni nostri. Ora invece è molto frequentata da turisti provenienti da tutte le parti sopra tutto svizzeri, francesi, tedeschi essendo la locanda tappa della GTA . L'edificio necessitava di un intervento di ripassatura dei tetti in lose, delle grondaie, ma sopra tutto di un restyling delle facciate e dei serramenti e balconate in ferro con la ricerca dei materiali e colori originali impiegati.
Obiettivi:
Con l'intervento eseguito si è ottenuto un restyling generale della struttura dal punto di vista estetico ma sopra tutto si è messo mano a numerose criticità nelle coperture che richiedevano interventi puntuali ogni anno a causa delle nevicate invernali e delle piogge. L'intervento è stato eseguito in conformità alle indicazioni della Soprintendenza dei Beni Culturali di Novara che ha voluto riportare alle caratteristiche originarie uno dei monumenti più eclettici del Biellese conosciuto e frequentato da una variegata categoria di turisti che ne apprezzano il panorama mozzafiato accompagnato da una buona accoglienza ed una buona tavola genuina e tradizionale.
© Copyright 2019-2025 Premio +bellezza in Valle ETS - C.F. 02807200023
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie