Anfiteatro P408 - Da nonluogo a luogo
Descrizione:
Guardare il contesto territoriale ed urbanistico con occhi diversi, cambiando il punto di osservazione, è stata la chiave di volta che ha permesso la realizzazione dell’Anfiteatro P.408. In origine era un “nonluogo”, un prato in stato di trascuratezza di 1200 mq collocato ai margini dell’impianto urbanistico comunale. Cambiando il punto di vista è invece una grande area naturale collocata in fregio al Torrente Cervo, posta nel cuore del Villaggio Operaio Poma tra l’immenso corpo della “Fabbrica” e il Villaggio stesso. Mantenendo ed esaltando l’aspetto naturalistico esistente quest’area è diventata un anfiteatro naturale, luogo in cui è possibile narrare con l’Arte del Teatro la storia di Miagliano: si passa così dalla “produzione industriale alla produzione culturale”. P.408 dalle forme verdi sinuose e varietà arboree è l’anello di congiunzione che eleva il contesto urbanistico con nuovi percorsi outdoor lungo il Torrente Cervo e il Canale Roggia verso l’Alta Valle del Cervo.
Obiettivi:
PROBLEMI: area impersonale dismessa ai margini e in stato di trascuratezza situata in fregio al Torrente Cervo e di pertinenza dell’immobile di edilizia sociale (in origine: prima “stendisaggio” poi case operaie), il cui contesto ambientale è sempre sinonimo di degrado e di “brutto”. OBIETTIVI GENERALI: valorizzare Miagliano e la sua storia industriale in chiave turistica. OBIETTIVI SPECIFICI: rendere bella un’area marginale senza stravolgerne il contesto naturale valorizzando le varietà arboree già presenti nonché realizzare un anfiteatro "verde", sintesi perfetta per restituire l’anima al “nonluogo” grazie alla narrazione dell’Arte del Teatro. RISULTATI ATTESI: incremento di visitatori e turisti e miglioramento del contesto di vita degli abitanti dell’immobile de quo e dei miaglianesi in genere. IMPATTO: riappropriazione fisica del “nonluogo”, ora luogo, da parte delle persone e in particolare degli abitanti dell’immobile di edilizia sociale che si prendono cura di P.408
© Copyright 2019-2025 Premio +bellezza in Valle ETS - C.F. 02807200023
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie