Logo Premio +bellezza in Valle
reda

Reda

Da oltre 150 anni il Gruppo Reda è sinonimo di ricerca della qualità e di innovazione continua e ha sempre fatto dell’eccellenza Made in Italy il suo punto di forza.

La storia di Reda ha inizio nel 1865 ed è strettamente legata a quella della famiglia Botto Poala, che dal 1919 guida l’azienda nella produzione di tessuti d’eccellenza in lana Merino.

Innovazione sostenibile, passione per l’eccellenza e una radicata tradizione Made in Italy: questi sono i valori che da oltre 150 anni ispirano Reda nella realizzazione di tessuti in lana Merino di altissima qualità. Quella di Reda è una passione antica, che si tramanda di generazione in generazione e che ha saputo resistere alle avversità del tempo, guardando al futuro con un approccio innovativo e, allo stesso tempo, rispettoso del proprio passato.

La storia di Reda ha inizio nel 1865, anno della fondazione dello storico lanificio a Valle Mosso, nel biellese, per opera dell’imprenditore piemontese Carlo Reda, ed è legata a quella dei fratelli Botto Poala, discendenti di una nota famiglia di tessitori. È infatti nel 1919 che i fratelli Botto Poala acquisiscono lo storico lanificio, dando inizio al lungo percorso, che farà di Reda un punto di riferimento imprescindibile nel mercato tessile in Italia e all’estero. Oggi Ercole Botto Poala, nel ruolo di CEO, con il supporto dei cugini Francesco, in qualità di COO, Fabrizio e Guglielmo, è il promotore di una crescita volta alla continua innovazione, nel rispetto delle tradizioni e della storia dell’azienda.