Rinascita di un paesaggio tradizione
Descrizione:
E' stato riportato alla luce un vigneto scomparso ma che era in attività già dal 1740 . Sui poggi di Lessona che precedono la Prevostura sono stati scoperti, all'interno di boschi incolti e abbandonati all'incuria del tempo, degli antichi terrazzamenti che ospitavano in passato dei vigneti. Il lavoro fatto, e che tutt'ora è portato avanti, viene realizzato con l'aiuto di persone e imprese del nostro territorio con i quali oltre che allo studio e alla progettazione delle opere abbiamo eseguito i lavori legati al riequilibrio dei terreni, con una particolare attenzione ad evitare l'erosione, considerando dei recuperi delle acque piovane e le migliori esposizioni per la crescita dei vigneti.
Obiettivi:
Ripristino di un valore e di una coltura storica, partendo dall'unione di due visioni: una più industriale, tipica del nostro territorio, ed una con uno sguardo caratteristico dell'agricoltura e del mondo vitivinicolo, entrambe con un occhio alle future generazioni. Tutto è stato fatto nel rispetto di quella che era la conformazione e la fertilità del terreno attraverso la riscoperta dei vecchi terrazzamenti e ai sistemi di protezione contro l'erosione. Tutti i terreni sono stati impostati con dei sistemi di recupero delle acque. La biodiversità è garantita non solo dalla presenza di boschi e prati ma dalla piantumazione che è stata fatta di alberi da frutto, fiori e arbusti che hanno reso più gradevole alla vista di chi passa quello che potremmo definire un "vigneto giardino".
© Copyright 2019-2025 Premio +bellezza in Valle ETS - C.F. 02807200023
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie