RIQUALIFICAZIONE E SISTEMAZIONE DELLA PIAZZA PARROCCHIALE
Descrizione:
L’intervento ridisegna uno spazio “piazza” identificando le diverse funzioni che vi si affacciano, evidenziate con differenti pavimentazioni; un’area giardino con viali, tra le strade e la piazza, ripropone con nuova immagine la memoria storica del luogo. Su via Roma si è realizzata un’area a parcheggio con una pavimentazione in grigliato che all’interno forma un viale pedonale inerbito e alberato, perimetrale all’area a giardino, tra la Via Rivetti e la Chiesa della Confraternita. L’ampio sagrato della Chiesa di S. Eusebio, ripavimentato con cubetti di luserna e fasce in granito bianco, si estende fino al Municipio ove le fasce chiare formano un cassettonato con cubetti in basalto che differenzia visivamente la nuova funzione della piazza che affaccia sulla Via Roma. Di fronte alla Confraternita di S. Croce e S. Rosario; è ritagliato un piccolo sagrato in ciottoli preesistenti. La riqualificazione si completa con l’area verde a gioco e la pavimentazione della stradina in cubetti a lato della Chiesa. Un nuovo impianto d’illuminazione con segna passo nei cordoli e paletti luminosi, nottetempo ritagliano e differenziano discretamente gli spazi.
Obiettivi:
L’area della piazza della Parrocchia di Muzzano ha una forma particolare, idealmente un triangolo delimitato dalle strade comunali. Centrale al nucleo edificato del Comune storicamente ha da sempre rappresentato il luogo di riferimento per la comunità, punto di incontro e ritrovo della vita sociale. Il progetto si propone di riqualificare un’immagine dimessa, di uno spazio ormai indifferenziato, non rappresentativo della centralità che le appartiene: ricreare una piazza e giardino in cui si identificano le varie funzioni connesse alla pluralità di edifici che si affacciano rimarcandole mediante differenti pavimentazioni e recuperando con nuova immagine il senso storico del luogo. Le aree di sosta per veicoli lungo le vie, marginali e di filtro alla piazza. Un’area verde centrale a giardino contornata dai viali pedonali con nuove alberature. Il Sagrato della Chiesa Parrocchiale che diviene Piazza del Municipio e poi strada. Differenti spazi, evidenziati anche nell’illuminazione serale, per un unico luogo di importante e rinnovata valenza sociale.
© Copyright 2019-2025 Premio +bellezza in Valle ETS - C.F. 02807200023
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie