Risanamento conservativo e restauro - tinteggiatura della Chiesa Parrocchiale di S. Giorgio
Descrizione:
Interventi mirati al ripristino della tinteggiatura originale e delle cornici/fasce marcapiano sia della facciata principale che di quella laterale. Gli interventi principali si possono così riassumere: 1. Spazzolatura di vecchie tinte mediante idrolavaggio e con spazzole in saggina e raschietti al fine di tutelare la superficie ed agire cautamente rispetto ad eventuali presenze decorate; 2. Scrostamenti di tratti di intonaco deteriorato solo se composto esclusivamente di malta cementizia o se irrimediabilmente compromesso e ricerca di eventuali reperti celati sotto scialbo; 3. Trattamento di murature umide soggette a risalita capillare; 4. Esecuzione di intonaco su pareti esterne eseguito con malta di calce idraulica; 5. Ripristino di cornici piane eseguito con malta di calce; 6. Intonaco a calce tirata con sagome metalliche o in legno per cornicioni, fasce, modanature semplici, ecc…; 7. Applicazione di idropittura murale opaca; 8. Sistemazione e restauro della Croce sulla sommità.
Obiettivi:
La facciata versa in cattive condizioni a tal punto che, a causa dei distacchi di materiali provenienti da cornici e capitelli, la Parrocchia è stata costretta a mettere in atto un ponteggio provvisorio, onde evitare danni ai fedeli durante l’accesso alle varie funzioni religiose. L’intento è quello di riportare la facciata al suo antico splendore, onde dare un segno di speranza al paese e alla parrocchia, che portano gravi segni di degrado generale a causa della chiusura di tutte le fabbriche laniere presenti fino a pochi decenni fa. L’intervento darebbe agli abitanti un incentivo a riprendersi e a cercare alternative in loco.
© Copyright 2019-2025 Premio +bellezza in Valle ETS - C.F. 02807200023
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie