Logo Premio +bellezza in Valle

The Walk - Visioni contemporanee nella Baraggia Biellese

The Walk - Visioni contemporanee nella Baraggia Biellese

  • Home
  • The Walk - Visioni contemporanee nella Baraggia Biellese

The Walk - Visioni contemporanee nella Baraggia Biellese

Inizio:
31/05/2025
Fine:
26/05/2045

Candidato:
Associazione Intorno al Castello
Indirizzo:
Frazione di Castellengo - 13836 Cossato (BI)
Costi:
Il costi del progetto ammontano a circa € 80.000,00 che sono stati sostenuti grazie al contributo di Fondazione Cassa Risparmio di Biella tramite il bando Armonia+. A questo importante contributo si aggiungono i contributi di Fondazione Biellezza, Fondazione CRT e Comune di Cossato

Descrizione:

The Walk, è un percorso di Land Art site-specific nella Baraggia biellese che si snoda in senso circolare e tocca punti di interesse storico, naturalistico ed enogastronomico. Realizzato grazie al bando Armonia+ di Fondazione CRB, The Walk è un’esperienza di scoperta innovativa del territorio attraverso il posizionamento, in più punti, di 10 opere di arte contemporanea, realizzate da artisti contemporanei con la collaborazione di artigiani del territorio e l'utilizzo di materie prime legate alla baraggia e al biellese. Il progetto si sviluppa lungo un percorso di circa 9 km, aperto a tutti, partendo dalla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Castelletto Cervo e si sviluppa tra il Castello di Castellengo, l'Ecomuseo del Cossatese e delle Baragge, le cascine e la baraggia biellese. The Walk vede la Direzione Artistica di Fabrizio Lava e Gigi Piana e la collaborazione di Paola Zanini e Anna Pironti del Castello di Rivoli.

Obiettivi:

The Walk porta un nuovo modo di vivere la relazione con il paesaggio grazie all'introduzione di opere d’arte in grado di favorire l'incontro, all'interno di un ambiente conosciuto ma rinnovato. Il percorso si snoda nella Baraggia, portando il visitatore in un processo capace di coniugare natura, arte e storia enogastronomica. Tutto questo si traduce in un incontro con la bellezza in varie forme, consapevoli dell’efficacia dell’estetica nei processi di socializzazione ed educazione. The Walk è il risultato dell'interazione della storia con il contemporaneo, meccanismo motore delle nostre esistenze che, in questo caso, amplia gli orizzonti di fruizione: partendo dal concetto di bellezza per arrivare a quello di comunità. Ha permesso la creazione di importanti relazioni territoriali che hanno portato alla gestione dell’Ecomuseo, punto di riferimento che ci permetterà di valorizzare l’esperienza e di monitorare i risultati in questa prima stagione di apertura (n. visitatori e gradimento).