Il concetto di BELLEZZA per Giovanni Vachino, Architetto e socio fondatore del DocBi
«La bellezza per me è quella celata, nascosta, quella che va scoperta e fatta propria».
«La bellezza per me è quella celata, nascosta, quella che va scoperta e fatta propria».
«Nel concetto più ampio di bellezza risiedono anche quelli di armonia e di paesaggio. E questi ultimi devono rifarsi ai canoni estetici di fine '800 e inizio '900 – L'obiettivo è rivedere il passato al fine di riprogettare un futuro che ci appartenga meglio».
Abbiamo chiesto a Christian Clarizio, responsabile di Sellalab Biella, di parlarci della loro visione di bellezza legata alla crescita del territorio biellese.Il prossimo ottobre, durante la cerimonia di premiazione, Christian consegnerà il Premio Sellalab a uno dei partecipanti della quinta edizione del Premio +bellezza in Valle.Il vincitore rappresenterà chi ha saputo meglio coniugare il concetto di bellezza del territorio con l'attività economica e imprenditoriale.
La Bellezza viene percepita con i sensi e con lo spirito, ci suscita gioia. Risanare il territorio vuol dire risanarne anche il tessuto umano e sociale.Con il Premio siamo alla ricerca delle scintille di Bellezza!«La bellezza non salverà il mondo, ma solo un mondo bello si potrà salvare!». Per Panelli questa frase risulta essere il suo mantra, il suo pensiero guida.
Per un architetto o un designer la bellezza è un potente strumento di comunicazione per veicolare messaggi di ogni tipo: dalla pubblicità, alla religione, all'arte. Si tratta di un linguaggio universale, oggettivo, e riconoscibile dalle persone di qualsiasi provenienza e cultura. Rappresenta dunque un linguaggio che unisce.
Comunicato stampa
© Copyright 2019-2025 Premio +bellezza in Valle ETS - C.F. 02807200023
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie